Extrema Ratio s.r.l


Grazie alla consulenza di Informa24 e al software di logistica WMS (Wharehouse Management System), siamo riusciti a risolvere buona parte dei nostri problemi.
L’esigenza
Avevamo la necessità di migliorare la gestione del processo di Picking, al fine di abbattere gli errori di prelievo dei prodotti finiti.
Prima che Informa24 ci proponesse il WMS (Wharehouse Management System), il magazziniere prelevava i prodotti utilizzando una lista cartacea, senza alcuna informazione su dove fosse allocato il prodotto e causando di conseguenza un numero elevato di errori in fase di presa. Nel corso degli anni, questi errori hanno creato dei disservizi interni importanti, soprattutto verso il cliente.
Questo problema, a sua volta, innescava una reazione a catena; partendo dal reparto amministrativo che doveva gestire le pratiche di rimborso, al magazzino che era costretto a preparare il rientro del prodotto sbagliato e la spedizione di quello corretto in caso di sostituzione ed in ultimo, ma non per importanza, l’ufficio commerciale che si occupava delle relazioni con il cliente al fine di evitare recensioni negative.
Nel corso degli anni questi errori hanno creato dei disservizi importanti sia interni, soprattutto verso il cliente
La soluzione
Grazie alla consulenza di Informa24 e al software di logistica WMS (Wharehouse Management System), siamo riusciti a risolvere buona parte dei nostri problemi.
La rapidità di installazione e la facilità di utilizzo ci hanno permesso di essere operativi in brevissimo tempo. E’ stato sufficiente:
• Mappare il magazzino battezzando le specifiche allocazioni.
• Indicare per ogni articolo, la sua allocazione.
• Configurare i vari terminali affinché accedessero in RDP sul server SAM-ERP2.
Oggi il magazzino è in grado di operare in modo più efficiente compiendo azioni solo dopo averne verificato l’esito. Le operazioni che fa il nostro personale sono:
• Visionare il codice a barre riportato sulla stampa di Picking.
• Recarsi nella posizione indicata dal terminale.
• Leggere il codice a barre presente sullo scaffale (operazione necessaria per avere la conferma del giusto vano di presa).
• Controllare il codice a barre del prodotto (operazione necessaria per avere la conferma di aver preso il prodotto giusto).
• Ripetere il ciclo per la presa del prodotto successivo.
In conclusione, implementando questa nuova soluzione abbiamo ridotto del 95% gli errori di picking e perfezionato il processo di imballaggio grazie alla generazione automatica della Packing list e delle etichette da applicare sulle scatole.

Abbiamo ridotto del 95% gli errori di picking e perfezionato il processo di imballaggio grazie alla generazione automatica della Packing list e delle etichette da applicare sulle scatole.

Restiamo in contatto
Se hai dubbi, compila il form per un primo colloquio conoscitivo o passa a trovarci.
Il nostro tempo è anche il tuo.