
BPM: Disegna e valorizza le relazioni in azienda
Il bpm software è la soluzione ideale per automatizzare l’intera gestione del flusso di lavoro
Consolida la gestione dei processi
Tra i potenti software per la gestione dei processi aziendali, il BPM è la moderna soluzione di Business Process Modeler capace di consolidare le competenze umane, i rapporti con i soggetti esterni all’impresa e gestire i flussi organizzativi, i modelli e le procedure.
Il BPM interconnette l’uomo ai sistemi aziendali. Crea connessioni e rafforza l’organizzazione.
- Disegni, mappi e curi ogni attività nel dettaglio.
- Condividi competenze e conoscenze con l’intera impresa.
- Deleghi il lavoro in azienda.
- Replichi i metodi e i risultati.
- Memorizzi i documenti all’interno di uno specifico processo.

I 3 punti di forza del BPM
Intuitivo
Stabilisci il ruolo/contesto per ogni utente e le relative attività/risorse per competenza. La gestione utente è semplice e intuitiva, non sono necessarie competenze tecniche.
Efficace
Crei e implementi procedure nell’immediato. Lo strumento risponde tempestivamente ai cambiamenti e riduce i tempi di esecuzione del processo.
Solido
Punti alla massima produttività: certifichi i processi aziendali e migliori la gestione del capitale umano, organizzativo e relazionale, fonte intangibile di patrimonio per l’impresa.
Perché scegliere il BPM?
È lo strumento completo e più adatto per creare modelli, regole, procedure e organizzare flussi informativi efficienti all’interno delle imprese (manifatturiere, di servizi, produttive e grande distribuzione).
Nello specifico, il BPM favorisce la gestione di:
- Capitolati, contratti e commesse.
- Certificazioni di qualità (nei settori alimentari, automotive, farmaceutico….)
- Obblighi di sicurezza.
- Attività di ricerca e sviluppo.
- Processi di recruiment (gestione colloqui, assunzioni, curriculum, visite mediche, idoneità).
- Procedure di finanziamento.
- Spese aziendali da consuntivare.
- Manuali e documentazione tecnica da aggiornare.

Il BPM ottimizza e facilita l’analisi e la progettazione dei processi aziendali.
Le principali funzionalità
Process Design
Il BPM Process Design è lo strumento utilizzato per la configurazione e mappatura dei processi.
Si alimenta da svariate tipologie di file, tra cui: Excel, Word, PDF, DWG, tabelle SAM ERP2.
Il Process Design ha l’obiettivo di definire: gli utenti, i profili, le autorizzazioni, le condizioni che determinano il passaggio a un task successivo, le firme e i tempi.

Per mappare i processi si costruisce un chiaro e comprensibile grafico: il flow chart.
Il flow chart rappresenta sotto forma di workflow (flusso di lavoro): le fasi di processo, gli utenti coinvolti in ciascuna fase e le variabili d’avanzamento del processo.
Come si progetta un flow chart?
Trascinando le attività e gli oggetti all’interno dell’area di disegno è possibile creare rapidamente un flusso. Utilizzando la modalità di trascinamento drag & drop, si inseriscono nell’immediato gli elementi davvero rilevanti alla costruzione del processo.
Dove posso consultare i dettagli del processo?
Il Form Design descrive per ogni processo come vengono gestiti i dati e i documenti (interni ed esterni). Per compilare i campi ci si affida alla tecnica del drag & drop e si trascinano con facilità le informazioni all’interno.
- Le informazioni sono sempre disponibili e consultabili.
- Le informazioni possono essere reperite da sistemi presenti in azienda (ERP e software gestionali).

Gestione Utenti
Con questa specifica funzionalità crei, definisci e abiliti gli utenti.

L’utente può far parte di più gruppi. Per ciascuno di essi è necessario definire la funzione e il ruolo, stabilendo se è anche amministratore o solo utente collegato.
Un amministratore ha la possibilità di: visualizzare tutte le attività del gruppo e le attività di ciascun utente. L’utente, a differenza dell’amministratore, ha l’accesso limitato alle sue attività personali e a quelle del gruppo di cui fa parte.
Se presente un indirizzo, l’utente riceve automaticamente sia le e-mail a lui destinate, che le e-mail indirizzate al gruppo (impostazione che può essere gestita, attivata o disattivata).
Gestione Operativa

To do list. È lo strumento operativo di navigazione che elenca il calendario delle azioni (cose da fare).
La To do list permette di gestire le seguenti azioni:
- Prendere in carico, assegnare e delegare le attività.
- Intervenire sulle attività altrui, se si è Responsabili.
- Visualizzare tutti i dati, i documenti e lo storico delle attività (eseguite, programmate, vicine alla scadenza, assegnate e delegate).
- Utilizzare i filtri per ricercare le attività.
- Monitorare le proprie attività e quelle relative ai gruppi in cui si è coinvolti.
- Integrare il calendario in formato “I Cal” per utilizzare Outlook e i dispositivi mobile.
Planning (Gantt). Mette in evidenzia la pianificazione del processo, lo stato attuale e ti permette di fare previsioni.
- Esplori lo storico delle attività. Chi ha fatto cosa e quando.
- Misuri il tempo impiegato, le efficienze e ottieni KPI personalizzati.
- Analisi as is. Ipotizzi scenari e valuti l’efficacia.

Integrazioni
All’interno del form è possibile richiamare i dati esterni di sistema mediante l’utilizzo di opportuni connettori: SQL e Web Rest.
Durante l’esecuzione del processo possono essere attivate le procedure di aggiornamento o lo svolgimento di azioni verso sistemi esterni, sempre attraverso l’uso dei connettori SQL o Web Rest.

Creare procedure aziendali con il BPM è rapido e intuitivo.
I nostri numeri
6
Imprenditori soddisfatti
5 ANNI
Competenza BPM
6
Progetti BPM realizzati
FAQ
È adatto anche per la mia azienda?
Il BPM è il software per la gestione dei processi aziendali utilizzato da piccole e medie Imprese. Il software viene modulato in base alle esigenze e agli obiettivi del clienti solo dopo una consulenza specialistica.
Quanto costa?
Quali informazioni sono necessarie per disegnare un flusso sul BPM?
In quanto tempo riuscirò ad attivare un flusso per ottimizzare un processo?
In che modo la mia azienda sarà più produttiva?
Il BPM è veloce da installare?
Quali sono i requisiti tecnici per installare il BPM?
Il software gira solo su ambiente Windows?
SEI GIÀ CLIENTE E HAI BISOGNO DI ASSISTENZA?

Restiamo in contatto?
Scrivici ora
Se desideri il pieno controllo della tua azienda compila subito il form per un primo colloquio conoscitivo o passa a trovarci.
IIl nostro tempo è anche il tuo.